
"PANORMUS" E IL MARE
Porta dei Greci

“Si chiamò dei Greci, perchè anticamente vicino ad esse eravi un borgo abitato dai Greci. Fu una delle quattro porte combattute da Carlo d’Angiò Duca di Calabria nel 1325. ... Dovendosi in questo sito slargare la città, fu insieme colle mura buttata a terra nel 1553 la suddetta antica porta, e rifabbricata l’attuale nello stesso sito, che guarda l’oriente. ... Il prospetto di questa porta è di nobile architettura con ben intesi intagli, cornice, trofei, ed altri lavori.”
(G. Palermo, “Guida Istruttiva per Palermo e suoi dintorni”, 1858)