Palazzo Bologna di Villafranca Alliata

Appartenuto, nel XVI secolo, ad Aloisio Bologna, e successivamente alla famiglia Alliata e Moncada. Venne restaurato dopo il terremoto del 1751, con l’intervento dell’architetto Vaccarini.

Presenta un magnifico prospetto, arricchito da stemmi e fastigi di grande effetto ornamentale; al piano terra si aprono due monumentali ingressi, ornati da quattro statue marmoree di media proporzione (una femminile panneggiata di età romana e tre di soggetto mitologico raffiguranti rispettivamente Vesta, Apollo e Diana); l’interno, un tempo ricchissimo di arredi rococò, conserva un salone affrescato da Gaspare Serenario.

Il palazzo è oggi utilizzato per l’esposizione di mostre e per ospitare manifestazioni.

Piazza Bologni, 18 90134 - Palermo (PA) Tel: 0916118168 - 091322601

Orari:

Domenica e lunedì dalle ore 9.30 alle ore 18

Modalità di ingresso e prezzi:

Biglietto € 4,00

Ente gestore:

Associazione Amici dei Musei Siciliani, Via Mariano Stabile, 160 90139 - Palermo ()