Eco Museo Urbano (Ex Deposito Locomotive S. Erasmo)

L’Ex deposito delle locomotive di S. Erasmo fu inaugurato nel 1886 ed è costituito da un elegante padiglione con una particolarissima e preziosa struttura in ghisa coperta da un tetto a quattro falde con lucernai.

La superficie complessiva è di 1400 mq coperti più spazi esterni che si affacciano sulla foce del Fiume Oreto e sul mare. L’ex deposito locomotive appartiene ed è stato restaurato dal Comune di Palermo nel 2004.

Dal 2014, l’ex deposito è sede dell’Ecomuseo, il quale racconta Storie di mare, città e comunità e ha disposizione spazi interni ed esterni per laboratori, incontri e conferenze. Lo spazio è gestito dal Comune, attraverso un organo di coordinamento di cui fa parte anche l’associazione CLAC che rimane responsabile dell’allestimento e delle visite guidate.

Negli spazi del museo sono presenti diverse installazioni video, audio, fotografiche, sonore, accompagnate da testi e parole raccontano al visitatore “il patto” ancora possibile tra i palermitani e il proprio mare. E’ un racconto corale fatto da decine e decine di testimonianze, storie biografiche, pezzi di storia della città, storie dei luoghi.

Immagine Accessibile non vedenti Accessibile non vedenti
Immagine Bagno diversamente abili Bagno diversamente abili
Via Messina Marine, 32 90123 - Palermo (PA) Tel: 0918430489

Orari:

da martedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.30; sabato dalle ore 09.30 alle ore 13.30; domenica e lunedì chiuso

Prenotazione obbligatoria a  https://www.marememoriaviva.it/prenotazioni-ecomuseo/

Ente gestore:

Comune di Palermo, Piazza Pretoria, 1 90100 - Palermo ()