Luogo storico dell’innovazione, sono un'ex area industriale di Palermo che ha avuto un ruolo centrale tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Nelle officine Ducrot furono realizzati mobili in legno e metallo in stile liberty disegnati dell'architetto palermitano Ernesto Basile e nell’Aeronautica Sicula gli aerei progettati dall’ingegnere visionario Giovanni Battista Caproni.
Oggi quest'area è rinata come cittadella delle culture, frequentata da un pubblico numeroso e attento: spazi espositivi, per la formazione, per eventi teatrali, musicali, cinematografici e iniziative culturali di ogni genere. I Cantieri Culturali alla Zisa sono un modello innovativo di produzione di valore culturale con un processo sperimentale di rigenerazione urbana e umana.
Ecco cosa sono oggi i Cantieri Culturali alla Zisa - Officine Ducrot: L’area con la più alta densità creativa in Italia.
AOPCS Onlus
Arci Tavola Tonda
Centro Internazionale di Fotografia
Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Sicilia
Cinema Vittorio De Seta
Comunità Ellenica Trinacria
Cre.Zi. Plus
Ditirammu Lab
Goethe Institut - Palermo
Goethe Zentrum Palermo
Huns der Kunst
Institut Francais
Istituto Gramsci Siciliano
Lumpen
Skenè
Spazio Franco
Spazio Marceau
Spazio Mediterraneo
Teatro Biondo

