
Palermo Welcome - Portale del Turismo
In evidenza


Orari di ingresso dei maggiori siti di interesse

Manifestazione di interesse per l'inserimento di attività sul portale del turismo

La lunga notte delle chiese
Giunta alla sua ottava edizione, torna anche quest'anno la Lunga notte delle Chiese, la notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura.

Avviso chiusura temporanea
Si comunica che nei giorni 6 ed il 7 Giugno il Complesso Monumentale di San Giovanni degli Eremiti sarà chiuso al pubblico per le riprese cinematografiche de "il Gattopardo" e che nei giorni 5-8-9 Giugno il Chiostro all'interno del Complesso monumentale di San Giovanni degli Eremiti non sarà visitabile per attività di allestimento e dismissione del set.

Palermo Percorso della Memoria - 80° Anniversario dello sbarco degli angloamericani in Sicilia – Operazione Husky, 10 luglio 1943
Lo sbarco in Sicilia, con il nome in codice “Operazione Husky”, fu un’importante campagna militare, svoltasi durante la seconda guerra mondiale, che fu attuata dalle truppe alleate angloamericane nelle prime ore del 10 luglio 1943

SeeSicily: una notte gratis per chi ne prenota tre
Con SeeSicily, se acquisti due notti in Sicilia la terza è regalata, con un’escursione o un’immersione e un ingresso a musei: è il pacchetto offerto dalla Regione Siciliana a chi sceglierà di trascorrere una vacanza nell'isola.

Riapertura Parco Niscemi - Evento Inaugurale
Finalmente il 4 giugno, restituiremo ai palermitani Villa Niscemi.
Uno spazio prezioso per la nostra comunità, non solo per il suo valore storico e artistico ma anche per quello naturalistico, da sempre luogo di grande attrazione turistica e punto di riferimento per famiglie e bambini.

Beer Bubbles Festival 2023
Dal 15 al 18 giugno 2023 torna il festival dedicato alle birre artigianali, Beer Bubbles Festival. Quest’anno, la location scelta è Piazza Politeama

Tony Gentile. Luce e Memoria
Dal 22 maggio al 9 luglio 2023, al Teatro Garibaldi alla Kalsa sarà possibile visitare la mostra fotografica dal titolo “Tony Gentile. Luce e memoria” dedicata ai giudici Falcone e Borsellino, simboli della lotta contro la mafia.

Musei gratuiti il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre 2023
Musei aperti e gratuiti in Sicilia non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive del 2023: il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”

Richard Avedon. Relationships
La Galleria d’Arte Moderna di Palermo, dal 7 aprile al 30 luglio 2023, ospita la mostra “Relationships” dedicata ad uno dei più grandi fotografi del novecento: Richard Avedon (1923-2004).

Van Gogh – The Immersive Experience
Dal 7 marzo all’11 giugno 2023, a Palazzo Mazzarino (Via Maqueda, 383) sarà possibile visitare la mostra interattiva dedicata al grande artista olandese, Vincent Van Gogh. La mostra, dal titolo “Van Gogh – The Immersive Experience”

Punctum - Omar Hassan
Dal 24 marzo all’1 ottobre 2023, la sala Duca di Montalto di Palazzo Reale ospiterà la mostra di Omar Hassan dal titolo “Punctum”.

XII Stagione Concertistica dell'Associazione MusicaMente
Dal 21 marzo al 15 dicembre 2023 avrà luogo la XII stagione concertistica dell’Associazione MusicaMente. Ad inaugurare la manifestazione sarà il violoncellista palermitano Giovanni Sollima, il quale si esibirà insieme all’Arianna Art Ensemble alla Chiesa della Magione alle ore 20.45, con lo spettacolo “Riscoperte”.

Collettivof - AnnoZero
Sabato 28 gennaio 2023, alle ore 18.00, l’Archivio Storico della Città di Palermo in via Maqueda, presenta alla città - in Sala Almeyda - Collettivof, un nuovo collettivo fotografico costituitosi recentemente a Palermo.

La Casa delle Farfalle
Dal 22 febbraio al 22 giugno 2023, torna a Palermo la Casa delle Farfalle, splendido progetto di divulgazione naturalistica che, per questa nuova edizione, aprirà il proprio paradiso ai visitatori a Villa Filippina.

Domenica al Museo
Ogni prima domenica del mese, tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza del patrimonio artistico e monumentale della città di Palermo possono approfittare per visitare gratuitamente diversi siti aperti per l’occasione.

Concerto Palo Alto Chamber Orchestra
Domenica 25 giugno, alle ore 21:00, la Palo Alto Chamber Orchestra proveniente dalla California si esibirà nella Chiesa di San Domenico a Palermo.

Green Pop Festival 2023
Green Pop Festival è una rassegna pensata per un pubblico variegato, ma unito dalla musica come unico filo conduttore, immersa nello scenario palermitano

Palermo Comic Covention
Dopo il grande successo dello scorso settembre, torna Palermo Comic Convention alla sua ottava edizione che si svolgerà dal 14 al 17 settembre nuovamente ai Cantieri Culturali alla Zisa.

RadioItaliaLive - il Concerto
La grande festa della musica torna a Palermo venerdì 30 giugno 2023 con Radio Italia live - il Concerto. Il Foro Italico del capoluogo siciliano ospiterà il grande palco dove numerosi artisti del panorama della musica italiana si esibiranno

Una Marina di Libri 2023
Dall’8 all’11 giugno torna per la quattordicesima edizione Una Marina di Libri, il festival dell’editoria indipendente di Palermo.

Il Sicilia Jazz Festival
Il Sicilia Jazz Festival si svolgerà a Palermo dal 23 giugno al 02 luglio 2023.
Per il terzo anno consecutivo, dopo i grandi numeri delle precedenti due edizioni, ancora spazio alla musica nella magnifica cornice del capoluogo siciliano.

La Guida Lonely Planet "48 ore a Palermo"
La Guida Lonely Planet "48 ore a..." viene offerta on line sul sito della Lonely Planet e sui social. Già attiva per le città di Roma, Genova e Taranto, dopo un percorso di collaborazione con il Comune è pubblicata da oggi anche sul Portale del Turismo Palermo Welcome.

Il questionario "Turisti a Palermo"
Il Comune di Palermo avvia una rilevazione statistica per misurare il livello di soddisfazione dei turisti in visita in Città.

Biglietto giornaliero integrato Palermo
Per tutti coloro che ogni giorno devono utilizzare i mezzi di trasporto pubblici e per i turisti che, per spostarsi e raggiungere i tanti luoghi di interesse