Palermo Welcome - Portale del Turismo

In evidenza

SeeSicily: una notte gratis per chi ne prenota tre

SeeSicily: una notte gratis per chi ne prenota tre

Con SeeSicily, se acquisti due notti in Sicilia la terza è regalata, con un’escursione o un’immersione e un ingresso a musei: è il pacchetto offerto dalla Regione Siciliana a chi sceglierà di trascorrere una vacanza nell'isola.

Festival Letterature Migranti 2023

Festival Letterature Migranti 2023

Dall’11 al 15 ottobre ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo si svolgerà la nona edizione del Festival delle Letterature Migranti. Tema della manifestazione sarà Contro/verso

X Palermo International Half Marathon

X Palermo International Half Marathon

La X Palermo International Half Marathon si terrà domenica 22 ottobre ed è valida anche come prova conclusiva del circuito internazionale di corsa a tappe Running Sicily-Trofeo Nissan Comer Sud.

La Domenica Favorita

La Domenica Favorita

Ritorna in autunno la quinta edizione de La Domenica Favorita, la manifestazione dedicata ai più piccoli ma non solo, organizzata dal Comune di Palermo, dalla Città Metropolitana di Palermo e dall’Associazione “La Domenica Favorita”

Rassegna di Musica Antica 2023

Rassegna di Musica Antica 2023

La Rassegna di Musica Antica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo torna anche quest’anno, dal 20 settembre al 1° ottobre 2023 ed avrà come sede il Museo Archeologico regionale “A. Salinas”.

Le Vie dei Tesori 2023

Le Vie dei Tesori 2023

Il Festival Le Vie dei Tesori, uno degli appuntamenti più importanti per la scoperta del patrimonio delle città, puntuale come ogni anno, è in arrivo. Infatti, dal 16 settembre al 5 novembre

Sguardi sulla Sicilia

Sguardi sulla Sicilia

Otto film d'autore - siciliani e non – otto differenti prospettive attraverso le quali la nostra terra viene raccontata mettendone in risalto valori e lacune, ripresentate per meditare su alcuni temi attuali impellenti.

Mercurio Festival 2023

Mercurio Festival 2023

Mercurio Festival torna a Palermo la rassegna internazionale dedicata alla creazione multidisciplinare contemporanea e alle performing arts.

Diorami Meraviglie Botaniche in 8 Atti

Diorami Meraviglie Botaniche in 8 Atti

Proseguono le attività culturali dell’Orto Botanico di Palermo, il giardino tropicale cittadino, grazie ai progetti voluti dal SiMuA, il Sistema Museale d’Ateneo. Diorami Meraviglie Botaniche in 8 Atti

Alloro Fest 2023

Alloro Fest 2023

Dal 2 al 30 settembre 2023, torna la quarta edizione di Alloro Fest al Giardino dei Giusti in Via Alloro, 90. Sarà un mese fitto di eventi, presentazioni di libri, discussioni pubbliche, concerti e premiazioni.

Giardini in Jazz 2023

Giardini in Jazz 2023

Dal 29 giugno al 28 settembre 2023, ai Giardini del Massimo sarà possibile assistere alla rassegna Giardini in Jazz. Ogni giovedì alle ore 20.30 durante l’aperitivo o la cena si potrà ascoltare grande musica eseguita da nomi di spicco del panorama musicale contemporaneo

Musei gratuiti il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre 2023

Musei gratuiti il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre 2023

Musei aperti e gratuiti in Sicilia non solo la prima domenica di ogni mese, ma anche in tre date festive del 2023: il 25 aprile per la “Festa della Liberazione”, il 2 giugno per la “Festa della Repubblica” e il 4 novembre per la “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”

Punctum - Omar Hassan

Punctum - Omar Hassan

Dal 24 marzo all’1 ottobre 2023, la sala Duca di Montalto di Palazzo Reale ospiterà la mostra di Omar Hassan dal titolo “Punctum”.

XII Stagione Concertistica dell'Associazione MusicaMente

XII Stagione Concertistica dell'Associazione MusicaMente

Dal 21 marzo al 15 dicembre 2023 avrà luogo la XII stagione concertistica dell’Associazione MusicaMente. Ad inaugurare la manifestazione sarà il violoncellista palermitano Giovanni Sollima, il quale si esibirà insieme all’Arianna Art Ensemble alla Chiesa della Magione alle ore 20.45, con lo spettacolo “Riscoperte”.

La Casa delle Farfalle

La Casa delle Farfalle

Dal 22 febbraio al 31 dicembre 2023, torna a Palermo la Casa delle Farfalle, splendido progetto di divulgazione naturalistica che, per questa nuova edizione, aprirà il proprio paradiso ai visitatori a Villa Filippina.

Domenica al Museo

Domenica al Museo

Ogni prima domenica del mese, tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza del patrimonio artistico e monumentale della città di Palermo possono approfittare per visitare gratuitamente diversi siti aperti per l’occasione.

Ballarò Buskers Festival 2023

Ballarò Buskers Festival 2023

Dal 20 al 22 ottobre 2023 torna, con la sua settima edizione, il Ballarò Buskers, il festival internazionale dedicato alle arti di strada, che coinvolgerà le strade e le piazze del quartiere dell’Albergheria

Festival Teatro Bastardo 2023

Festival Teatro Bastardo 2023

Fin dalla sua nascita avvenuta nel settembre 2015, il Teatro Bastardo si è posto come spazio di “imbastardimento” di generi e forme culturali, usando il termine “bastardo” per allontanarsi da codici e falsi sensi di appartenenza

Festa dei Nonni 2023

Festa dei Nonni 2023

Domenica 1° ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 14.00, avrà luogo a Villa Giulia la Festa dei nonni 2023.

Green Pop Festival 2023

Green Pop Festival 2023

Green Pop Festival è una rassegna pensata per un pubblico variegato, ma unito dalla musica come unico filo conduttore, immersa nello scenario palermitano

La Guida Lonely Planet

La Guida Lonely Planet "48 ore a Palermo"

La Guida Lonely Planet "48 ore a..." viene offerta on line sul sito della Lonely Planet e sui social. Già attiva per le città di Roma, Genova e Taranto, dopo un percorso di collaborazione con il Comune è pubblicata da oggi anche sul Portale del Turismo Palermo Welcome.

Leggi tutte

Accade a Palermo

Musei, teatri, cibo e tradizioni, itinerari storici e luoghi da scoprire.
Accedi al calendario per visualizzare gli appuntamenti del giorno in città

Calendario

Gli appuntamenti del giorno