Programmazione teatrale a Palermo - Stagione 2025 - 2026

Immagine Programmazione teatrale a Palermo - Stagione 2025 - 2026
dal 27 Agosto 2025 al 30 Giugno 2026

Come ogni anno la programmazione teatrale a Palermo è ricca e varia, tale da riuscire ad accontentare i gusti di tutti: dalla prosa alla commedia, dall’opera lirica al balletto e tanto altro ancora.

Qui di seguito il calendario per la stagione 2025/2026 dei teatri presenti in città.

Cineteatro Colosseum

La quindicesima stagione teatrale prevede tanti spettacoli realizzati da artisti e compagnie siciliane che porteranno tanto buonumore e risate.

Via Guido Rossa, 7 (loc. Bonagia) // tel.091.442265

https://cineteatrocolosseum.wixsite.com/colosseum/about

facebook.com/cineteatrocolosseum

CineTeatro Lux

Per tutti coloro che amano la commedia, il CineTeatro Lux, per questa nuova stagione teatrale, presenta un ricco cartellone con opere interpretate da noti artisti siciliani.

Via Francesco Paolo Di Blasi 25/27​ // tel.091.7842239

https://luxcineteatro.wixsite.com/luxcineteatro/home

facebook.com/cineteatroluxpalermo?locale=it_IT

Teatro Agricantus

La nuova stagione teatrale del teatro Agricantus prevede 7 interessanti spettacoli con attori famosi del panorama teatrale siciliano e non solo.

Via XX Settembre, 80 // tel. 091.309636

agricantus.cloud

facebook.com/teatro.agricantus

Teatro Al Massimo

Grandi nomi del teatro italiano si alterneranno sul palco dello storico teatro palermitano, tra i tanti, solo per citarne qualcuno: Salvo Ficarra, Serena Rossi, Vanessa Scalera, Biagio Musella e tanti altri.

Piazza Giuseppe Verdi, 9 // tel.091.589575 //091.589070

teatroalmassimo.it/stagione/2024-2025

facebook.com/teatroalmassimopalermo

Teatro Apparte

La nuova stagione è un concentrato di creatività, ironia e nuove storie tutte da vivere: commedie intelligenti, show originali e ospiti inaspettati per una stagione che promette di superare ogni aspettativa.

Via Antonio Furitano,5/A // 3202635366

www.teatroapparte.com

https://www.facebook.com/appeartepalermo/

Teatro Atlante

Dal 2006 il Teatro Atlante si occupa di produzione, formazione e ricerca teatrale, con uno sguardo particolarmente rivolto alla realtà urbana, in una continua contaminazione fra teatro e vita, creando una vera e propria comunità realizzata attraverso la collaborazione con le scuole, le associazioni, i teatri, i singoli artisti e gli enti pubblici e privati a livello locale e nazionale.

Via della Vetriera, 23 // tel.366.5010982

teatroatlante.com

facebook.com/teatro.atlante

Teatro delle Balate

Via delle Balate, 5-7 // tel.347.9282697

Sito web

facebook.com/profile.php?id=100063540884978

Teatro Biondo

La nuova stagione teatrale voluta dal Direttore Valerio Santoro è stata intitolata “Storie che si riflettono”, ovvero un invito a vivere il teatro come specchio del mondo, riportando al centro della scena i testi e gli attori, tra classici e nuove scritture. Sono previsti 34 spettacoli distribuiti tra Sala Grande e Sala Strehler, di cui 13 tra produzioni e coproduzioni e otto prime nazionali.

Via Roma, 258 // tel. 091.7434301

teatrobiondo.it/stagione/?selected_year=2024%2F2025

facebook.com/teatro.biondopalermo

Teatro Al Convento

Il cabaret e la comicità contraddistinguono il Teatro Al Convento anche in questa nuova stagione teatrale.

Via Castellana Bandiera 66/A // tel.339.4443588 // 345.2176618

facebook.com/profile.php?id=61556377975797

Teatro Ditirammu

L’Associazione Ditirammu, fondata da Vito Parrinello e Rosa Mistretta nel 1995, si propone di tutelare e valorizzare le tradizioni etnomusicali e teatrali popolari della Sicilia e, quindi, anche quest’anno, sempre con l’intento che la contraddistingue, è pronta a partire con un ricco cartellone.

Via Torremuzza, 6 // tel.091.6177865

teatroditirammu.it

facebook.com/teatro.ditirammu

Teatro Golden

Comicità, musical, concerti e tanto altro sarà presente nel ricco calendario predisposto, per questa nuova stagione, dal Teatro Golden.

Via Terrasanta, 60 // tel.091.6264702

cinemateatrogolden.it

facebook.com/Golden.Palermo

Teatro alla Guilla

Inaugurato nel 2008, nel tempo è diventato un punto d’incontro e di riferimento interculturale della città.

Via Sant’Agata alla Guilla, 18 // tel.340.6801322

teatroallaguilla.it

facebook.com/teatroallaguilla.palermo

Teatro Jolly

Il Teatro Jolly, da molti anni a questa parte, si contraddistingue per aver scelto di proporre un teatro brillante, fondato sulla ricerca dell’humor, pertanto, nella nuova stagione che si appresta ad iniziare, tanti sono gli spettacoli previsti in cartellone con artisti di fama regionale che faranno ridere di gusto gli spettatori.

Via Costantino Domenico, 54-56 // tel.091.6377377

teatrojolly.it

facebook.com/teatrojolly

Teatro Libero

La cinquantasettesima stagione internazionale di teatro, danza, musica e performance del Teatro Libero di Palermo ci accompagnerà, in questa nuova stagione, in un viaggio attraverso la creazione contemporanea puntando alle realtà più significative della scena nazionale ed internazionale teatrale.

Salita Partanna, 4 (piazza Marina) // tel.091.6174040 /091.6174040 -

teatroliberopalermo.com

facebook.com/TeatroLiberoPalermo

Teatro Massimo

Uno dei più importanti teatri d’opera d’Italia, il Teatro Massimo, presenta, in questa nuova stagione, imponenti ed amate opere liriche (La Bohème, Aida, Caravaggio, Cavalleria Rusticana etc.) ed interessanti balletti.

Piazza Giuseppe Verdi // tel. 091.6053521 // 091 6053480

teatromassimo.it

facebook.com/TeatroMassimo

Teatro Opera dei Pupi Carlo Magno

Per tutti coloro che amano o vogliono scoprire l’opera dei pupi siciliani, ci saranno tante occasioni per assistere ai numerosi spettacoli previsti in cartellone e realizzati dal teatro Carlo Magno.

Via Collegio di Maria al Borgo Vecchio, 17 // tel.091.8146971

mancusopupi.it

facebook.com/teatrocarlomagno

Teatro Opera dei Pupi Famiglia Argento

La famiglia Argento, maestri pupari dal 1893, divulga la storia e l’arte dei Pupi Siciliani e, ancora oggi, mette in scena le opere dei paladini di Francia e molti spettacoli originali, ispirandosi alla tradizione e alle storie di Sicilia.

Via Pietro Novelli, 1 // tel.091.6113680

facebook.com/teatrodeipupiargento

Teatro Orione

Cabaret, prosa, varietà e musical sono gli ingredienti che contraddistingueranno il cartellone teatrale per la stagione 2025/26 del Nuovo Teatro Orione.

Via Don Orione, 5 // tel. 327.9319570

teatropalermo.it

facebook.com/teatro.palermo/?locale=it_IT

Teatro Politeama Garibaldi

Dal 3 novembre 2025 ha inizio la 93° Stagione Concertistica degli Amici della Musica, ad inaugurare la stagione è il celebre violoncellista Luigi Piovano. La rassegna dei concerti si concluderà il 27 aprile 2026.

Piazza Ruggiero Settimo

tel. 091.6373743 //091. 6314307/ 091.6072532 - 091.6072533

Per maggiori informazioni www.amicidellamusicapalermo.net

facebook.com/orchestrasinfonicasiciliana/

Teatro dei Pupi di Mimmo Cuticchio

La storica famiglia di pupari palermitana non poteva mancare anche in questa nuova stagione teatrale con tantissimi spettacoli che faranno (ri)scoprire agli spettatori le splendide gesta del paladino Orlando e non solo.

via Bara all’Olivella, 95 / 091.323400

figlidartecuticchio.com

facebook.com/figlidartecuticchio

Teatro Santa Cecilia

Uno dei più antichi teatri della città, da qualche anno, è sede della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana.

Piazza Teatro Santa Cecilia, 5 // tel.334.7391972

brassgroup.it

facebook.com/realteatrosantacecilia?locale=it_IT

Teatro Sant’Eugenio

La direzione artistica del teatro è affidata al noto attore e regista Mario Pupella e la programmazione teatrale predilige spettacoli che vanno dalla commedia al dramma.

Piazza Europa, 39-41 // tel.091.6710494

teatrosanteugenio.it

facebook.com/photo/?fbid=1012143014248124&set=a.475299297932501

Teatro Savio

Il cartellone della nuova stagione prevede tante commedie e spettacoli rivolti ai più piccoli.

Via Giov. Evangelista Di Blasi, 102 b // tel.091.6768181 - 351.6181832

teatrosavio.it

facebook.com/TeatroSavioPalermo

Teatro Zappalà

Lo storico teatro della Famiglia Zappalà presenta un ricco programma di commedie, varietà, cabaret e musica da non perdere...

Via Giuseppe Alessi (già via Autonomia Siciliana), n° 123/A,

tel.351.3913053

facebook.com/profile.php?id=100057610323192

Data pubblicazione: 27 Agosto 2025