





Patrimonio unico al mondo sono i monumenti nati dalla contaminazione della civiltà araba con quella normanna che ci ha lasciato bellissimi edifici con caratteristiche molto particolari.
L’unicità e la bellezza di queste costruzioni ha spinto l’UNESCO a iscriverne nella Word Heritage list alcuni raggruppandoli nel il 51° sito seriale UNESCO che oltre 7 monumenti palermitani comprende le cattedrali di Cefalù e Monreale.
Dalla dominazione normanna abbiamo ereditato, comunue, tanti altri siti che per svariati motivi non sono, al momento, inseriti nella Word Heritage list.
Lo stile denominato arabo-normanno racchiudeva tre diversi espressioni artistiche: romanica, bizantina e araba.
Le peculiarità di questa commistione stilistica sono rintracciabili in ogni edificio: nelle chiese troviamo la pianta basilicale a croce latina o greca, torri e portale sulla facciata, mosaici bizantini e ornamenti arabi e le caratteristiche cubole; all’interno dei palazzi, immersi in meravigliosi giardini costellati da laghi con isolette verdeggianti, troviamo : l'iwan (sala a tre esedre tipica della cultura islamica ) , il cortile all'aperto circondato da portici e abbellito da una o più fontane, pavimenti marmorei o da mattoni disposti a spina di pesce, pareti ricoperte da mosaici con motivi arabizzanti e infine soffitti ed archi adorni di muqarnas (decorazione ad alveoli o a stalattiti).Sia nelle chiese che nei palazzi è frequente l’uso degli archi solitamente a sesto acuto.
Essere turisti a Palermo non può prescindere dal godere la magia che solo la visita di questi siti monumentali unici al mondo può dare.


Castello a Mare

Castello della Favara o Maredolce

Castello della Zisa

Cattedrale

Chiesa della Santissima Trinità o Magione

Chiesa di San Cataldo

Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

Chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi

Chiesa di Santa Cristina La Vetere

Chiesa Santa Maria dell'Ammiraglio (detta Martorana)

Cuba

Cubola

Loggia dell'Incoronazione

Palazzo Reale o dei Normanni
