





Passeggiare per Palermo è come percorrere un viaggio all’interno di un caleidoscopio di stili. Non è raro trovare, infatti, a pochi passi di distanza l’una dall’altra, costruzioni di stili completamente diversi tra loro e così, tanto per fare un esempio, in via Vittorio Emanuele la Cattedrale, capolavoro dell’Arabo-Normanno. Essa si trova di fronte a Palazzo Asmundo, risalente al 1600.
Sarebbe assurdo pensare di riportare qui tutte le dimore nobiliari e i palazzi storici, tanto la città ne è ricca ma basta fare una passeggiata nel centro storico, nella borgata marinara di Mondello o alla Piana dei colli per rendersi conto dell’abbondanza di palazzi, ville e villini che impreziosiscono la città.


Palazzina Cinese

Palazzina dei Quattro Pizzi

Palazzo Artale-Tumminello

Palazzo Asmundo

Palazzo Bologna di Villafranca Alliata

Palazzo Branciforte

Palazzo Butera

Palazzo Conte Federico

Palazzo Francavilla

Palazzo Gangi Valguarnera

Palazzo Mirto

Palazzo Steri o Chiaramonte

Villa Malfitano

Villa Niscemi
