





L’Art nouveau fu un movimento artistico che ebbe ampia diffusione in Europa tra la fine dell’1800 e i primi del 1900. In Italia assunse il nome di Stile Liberty e, come nel resto d’Europa, influenzò tutte le espressioni artistiche del periodo.
A Palermo i suoi massimi esponenti furono gli architetti Giovan Battista ed Ernesto Basile che, avvalendosi della collaborazione di artisti del calibro di Ettore Maria Bergler e Ducrot, crearono edifici di grande pregio artistico-architettonico molti dei quali, però, non visitabili perché di proprietà privata.


Casa Basile

Casa Gregorietti

Chiosco Ribaudo al Massimo

Chiosco Ribaudo al Politeama

Chiosco Vicari

Demetra, la Pupa del Capo

Museo della Fotografia di Villino Favaloro

Palazzo Dato

Palazzo di Pisa

Palazzo Failla Zito

Palazzo Landolina di Torrebruna

Palazzo Mazzarella

Palazzo Utveggio

Teatro Massimo Vittorio Emanuele

Villa Igiea

Villa Malfitano

Villino Fernanda

Villino Florio

Villino Franca

Villino Gregorietti

Villino Ida Basile

Villino Lentini

Villino Maria

Villino Maria Assunta

Villino Società Canottieri Roggero di Loria
