Chiesa di San Francesco Saverio

Realizzata tra il 1685 e il 1710 in stile barocco dall’architetto gesuita Angelo Italia. Il monumento è ispirato agli edifici borrominiani di Roma tanto nella generale concezione della pianta e dell’alzato quanto nei bizzarri particolari architettonici. L’esterno è dominato da un’ampia cupola cui sottostanno altre quattro cupolette minori.

La facciata si sviluppa longitudinalmente, uniforme al primo ordine ma animata al secondo dai vivaci campanili (di cui uno ipotetico) e dal corpo centrale di moderata altezza. Il suo interno ha uno schema a croce “greca”, con le quattro cappelle angolari di forma esagonale, circondate da colonnati; tutto ciò da luogo ad uno spazio centrale ottagonale da cui si sviluppa la cupola sorretta da coppie di colonne e dagli archi che delimitano le cappelle.

All’estrema ricchezza dell’articolazione spaziale si unisce un elegante manto decorativo in marmi mischi, realizzato tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo da Tommaso Maria Sciacca.

La chiesa accoglie alcune notevoli opere d’arte: la prima cappella a sinistra è quella di S. Calcedonio con quadro del santo di Gaspare Serenario e nella terza cappella di destra è la statua lignea di S. Michele Arcangelo opera del trapanese Antonio Rallo.

Immagine Accessibile non vedenti Accessibile non vedenti
Immagine Accessibile diversamente abili Accessibile diversamente abili
Piazza San Francesco Saverio 90134 - Palermo (PA) Tel: 0916517052

Cellulare:

3283227667

Orari:

Orario Chiesa:

Dal lunedì al sabato ore 9.30 - 12.00 - domenica 10.30 - 12.30. 

Orario visite guidate Chiesa e Torre Campanaria:

  • Sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00;
  • Domenica dalle ore 9:00 alle ore 11:00 (ultimo ingresso: 10:20 AM) e dalle ore 12:00 alle ore 14:00.

Modalità di ingresso e prezzi:

TICKET (INCLUSO DI VISITA GUIDATA)

  • Torre e Chiesa: € 6,00; Ridotto: € 4,00 (7-17 anni);
  • Torre: € 4,00; Ridotto: € 3,00 (7- 17 anni);
  • Chiesa: € 3,00;  Ridotto: € 2,00 (7-17 anni);
  • Gratis: religiosi, portatori di handicap, guide turistiche con gruppi

Per effettuare la visita dal lunedì al venerdì è richiesta la prenotazione obbligatoria.

Per info e prenotazioni:  travelforgood@korai.it - 328.7328718 - 380.3690474 o compilando il modulo online su https://www.itinerariumrosaliae.it/esperienze

Visite guidate:

Visita esperienziale della Chiesa di San Francesco Saverio e ascesa alla sua Torre Campanaria, una delle più alte di Palermo!

Un percorso guidato ed in sicurezza condurrà i visitatori in un viaggio unico ed emozionante alla scoperta di questo gioiello tardo-barocco nel cuore del quartiere Albergheria di Palermo fino alla sommità della sua torre. Al termine di un percorso di narrazione, che trasporterà i visitatori indietro nel tempo tra le vicende della seicentesca fabbrica gesuita progettata dal celebre architetto Angelo Italia, avvolti nella magica atmosfera del suo spazio a pianta centrale, scrigno di opere uniche e preziose, si potrà accedere, in un’avventurosa e progressiva ascesa, alla terrazza e alla cantoria sino a raggiungere la torre campanaria, alta 36m. E’ da qui che - si dice - i viaggiatori del Grand Tour, tra ‘700 e ‘800, iniziassero la loro esplorazione di Palermo. La Chiesa di San Francesco Saverio è uno dei monumenti del circuito monumentale urbano “Palermo Locus Lucis. Sui passi di Rosalia” progettato da Kòrai e dedicato ai luoghi della patrona e genius loci della città: un’imperdibile occasione per scoprire Palermo, città dell’Itinerarium Rosaliae, il cammino naturalistico culturale religioso di Santa Rosalia!

Ente gestore:

Arcidiocesi di Palermo, Corso Vittorio Emanuele, 461 90134 - Palermo ()