




Chiesa di San Nicolo' di Bari (all'Albergheria)
Chiesa antichissima, esistente dal XIII secolo. La sua conformazione attuale è riferibile sia al rifacimento settecentesco che ha nascosto la struttura a colonne ed archi ogivali, sia ai successivi aggiustamenti ottocenteschi. La pianta è basilicale a tre navate separate da pilastri ed è interamente intonacata.
All’incrocio tra navata e transetto è la cupola schiacciata e dipinta internamente a finti cassettoni. L’altare a sinistra del transetto è dedicato a S. Nicolò, quello di destra conserva un Crocifisso settecentesco; nella navata sinistra è una statua lignea della Madonna di grande effetto plastico.
Il pavimento è stato rifatto attorno alla metà del XIX secolo. Accanto alla chiesa è possibile visitare la Torre campanaria, slanciata costruzione in conci squadrati, in origine estranea alla chiesa, divenuta, nel ‘300, vera e propria torre civica, successivamente, fu completata con finestre bifore, decorate da disegni e tarsie bicrome. Nel XVI secolo la torre fu pure dotata di un orologio meccanico, non più esistente.


Sito web:
https://www.terradamare.orgOrari:
Orario Chiesa: dal lunedì al sabato: 9.00 - 12.00 e dalle 16.30 - 19.00.
Orario Torre: il martedì e il giovedì dalle ore 14 alle ore 17; venerdì, sabato e domenica dalle ore 11 alle ore 16; oppure su prenotazione o in occasione di aperture straordinarie
Modalità di ingresso e prezzi:
Biglietto Torre € 5