




Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
La facciata del tempio in conci di tufo presenta pregevoli decorazioni neogotiche ed una fascia di chiusura, che la percorre in tutta la sua lunghezza, con i nomi dei due Santi titolari ed il 1879 quale anno di costruzione. In alto, è posta una bifora dalle linee raffinate. Il portale d'accesso, dai richiami gotici, presenta, al suo culmine lo stemma con i simboli di Pietro (chiavi e tiara) e di Paolo (spada).
L’edificio è affiancato da un campanile ottagonale dai raffinati ricami gotici lungo la fascia di coronamento. L’interno è a tre navate , divise da dodici colonne che sostengono archi a sesto acuto; interessanti sono gli affreschi realizzati dal pittore palermitano, Giuseppe La Manna, presenti sulle tre cappelle absidali.
Apprezzabile è il Pulpito ligneo del 1888, opera dello scultore e intagliatore Salvatore Valenti. La chiesa, dal 1940, è divenuta Parrocchia.







Orari:
Da lunedì a sabato ore 8.00 - 12.00 e 16.00 - 20.45; domenica e festivi 8.00 - 12.30 e 18.30 - 21.30