




Chiesa dell'Assunta
Fu costruita tra il 1625 e il 1628. La facciata, in conci quadrati, è dominata dallo stemma nobiliare dei Moncada. Al principio, fu concepita come cappella del Convento, costruito nel 1627 e che dal 1633 ospitò la nobile Juana De la Cerda, moglie del duca di Montalto, Antonio Aragona Moncada.
L’interno, in stile barocco, è ricco di affreschi e stucchi. Di particolare pregio sono quelli presenti nel presbiterio, tra cui spicca il gruppo rappresentante “Angeli ed Eterno Padre” realizzato da Giacomo Serpotta. Oltre a Giacomo Serpotta, nella decorazione della chiesa vi lavorarono il fratello Giuseppe e il figlio Procopio.
Per quanto riguarda le opere pittoriche della volta e delle pareti vengono attribuite da alcuni studiosi ad Antonio Grano, anche se altri preferiscono assegnare il lavoro a Filippo Tancredi. Gli affreschi del sottocoro sono stati realizzati da Guglielmo Borremans.





Orari:
Dal lunedì al sabato. Orario unico invernale ed estivo: 10.30 - 13.30.
Modalità di ingresso e prezzi:
Ingresso euro 2 a persona, sconto per gruppi superiori a 5 unità.