




Prima Onda Fest 2024

Dal 23 ottobre al 7 novembre 2024, torna il festival multidisciplinare di teatro, musica e danza che anima la periferia sud di Palermo, Prima Onda Fest, giunto alla sua quinta edizione. I luoghi interessati sono: l’Ecomuseo Mare Memoria Viva, la Sala Perriera dei Cantieri Culturali della Zisa, Teatro Garibaldi, Teatro Atlante.
Il festival è un organismo pulsante che vive con progetti che nascono e si sviluppano durante tutto il corso dell’anno e sono prodotti specificamente per entrare in connessione con questi luoghi, beneficiando inoltre di una pratica curatoriale condivisa e partecipata tra più direzioni artistiche: quella della sezione danza, affidata a Giovanna Velardi, coreografa siciliana tra le più note anche a livello internazionale, fondatrice della Compagnia Giovanna Velardi e già direttrice artistica dell'associazione PinDoc (sostenuta dal MIC); quella del teatro, curato da Manuela Lo Sicco, regista, coreografa e attrice, Premio Ubu 2021; e Valeria Cuffaro della storica associazione musicale Curva Minore, per la sezione musica.
Alla direzione artistica del festival si affianca con un nuovo ruolo curatoriale, Cristina Alga, presidente e co-fondatrice dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva, con l’idea di espandere la progettualità di Genìa in risonanza con le associazioni e i presidi culturali del territorio delle periferie della Città Metropolitana di Palermo.
La biglietteria online è accessibile su https://www.coopculture.it/it/eventi/evento/prima-onda-fest-iv-edizione/
Dal 23 ottobre sarà possibile acquistare i biglietti nelle sedi del festival a partire da un’ora prima l’inizio degli spettacoli.
Per maggiori informazioni www.genialabart.eu/prima-onda-fest-2024/