




XXIX edizione di “Panormus. La Scuola adotta la Città”

L’attesa manifestazione, Panormus. La Scuola adotta la città, torna anche quest’anno con lo scopo di rendere protagonisti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di una cittadinanza attiva, trasformando il territorio in una risorsa di apprendimento, di sperimentazione, di scambio, di legame, di sfida e di ricostruzione di un tessuto sociale inclusivo e solidale, attento e responsabile.
Il titolo che accompagnerà la XXIX edizione è “Panormus – il potere della cura”: un invito potente a riflettere sul valore della cura come principio fondante della nostra comunità, come atto di responsabilità condivisa e come leva per la crescita personale e collettiva. In un tempo dominato dalla velocità e dall’efficienza, Panormus ci invita a rallentare e a riscoprire la cura in tutte le sue forme: delle persone, dell’ambiente, delle relazioni, del sapere, della memoria e del patrimonio culturale. La manifestazione avrà luogo in tutti i fine settimana (sabato e domenica) del mese di maggio. Il 30 maggio è prevista la cerimonia di chiusura della XXIX edizione di Panormus con il rito di consegna della chiave della città, l’esibizione del coro del progetto “Lo Zecchino D’Oro a Palermo”, la mostra nel Foyer del Teatro dei lavori prodotti dai bambini all’interno del progetto “Mediterramente: Lo Zecchino D’Oro a Palermo” presso la Sala Grande del Teatro Massimo.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione