Festa di Santa Rosalia a Monte Pellegrino 2025

Immagine Festa di Santa Rosalia a Monte Pellegrino 2025
dal 26 Agosto 2025 al 12 Ottobre 2025

I palermitani, dopo più di 401 anni, si apprestano a celebrare la “Santuzza” verso la quale nutrono una grande fede, con la festa liturgica del prossimo 4 settembre e con uno degli appuntamenti più sentiti ed amati: l'Acchianata di Santa Rosalia.

Nella notte tra il 3 e il 4 settembre, i fedeli (e non solo) si recano a piedi fino al Santuario dedicato alla Santa Patrona della città posto in cima a Monte Pellegrino, nella grotta dove furono trovate, nel 1625, le ossa della fanciulla normanna e che portate in processione lungo le strade della città liberarono Palermo dalla peste. La strada di accesso alla grotta, progettata dal Senato palermitano nel 1674 ed ultimata nel 1725, è costituita da ripidi tornanti, chiamati "scale" dai palermitani. Il pellegrinaggio presenta tre tappe obbligate: la salita, la sosta notturna attorno al santuario e la partecipazione alle cerimonie religiose. L'Acchianata rappresenta, non soltanto un atto di venerazione nei confronti di Santa Rosalia, ma anche un momento di aggregazione, di festa. A tal fine Giuseppe Pitrè (1841 - 1916 - illustre medico/antropologo palermitano) scriveva: "Il viaggio ha luogo il 3 e il 4 settembre.....Presso chè mezza popolazione si reca a Monte a compiere un atto di devozione, ma di fatto a prendere uno dè soliti e forse il più gradito dè divertimenti dell'anno.....Chi ha visto una volta questa festa, non la dimenticherà mai più in vita sua; ed io che l'ho vista più volte fanciullo e adulto ricordo quel che si ripete e si vede: i palermitani attendati nella pianura, che dinanzi alla chiesa si stende, sui poggi frammezzo à sassi del Monte, altri a mangiare, altri a danzare, ed altri a cantare al suon della chitarra.....".

Anche quest’anno è previsto un programma ricco di eventi, nello specifico, la sera del 3 settembre alle ore 21, appuntamento alle falde del Monte Pellegrino per l’Acchianata con preghiere guidate dai giovani dell’Arcidiocesi e la partecipazione dell’Arcivescovo Mons. Corrado Lorefice. Una volta arrivati al Santuario, alle ore 23.30 avrà luogo la Santa Messa.

Per consultare il programma religioso che si svolgerà dal 26 agosto al 12 ottobre è possibile scaricare la locandina qui in allegato o visitare il sito del Santuario di Santa Rosalia

L'Acchianata delle Rosalie 2025
Data pubblicazione: 25 Agosto 2025