Targa Florio 2025

Immagine Targa Florio 2025
dal 16 Ottobre 2025 al 19 Ottobre 2025

Palermo si prepara ad accogliere dal 16 al 19 ottobre 2025 l'edizione annuale della Targa Florio Classica, un evento che è molto più di una semplice competizione automobilistica: è una celebrazione della storia, della cultura e del paesaggio mozzafiato della Sicilia.

Nata nel 1906 dalla mente visionaria dell'imprenditore palermitano Vincenzo Florio, la Targa Florio è la corsa automobilistica più antica del mondo, un'epopea di motori e ardimento che ha visto sfrecciare sulle tortuose strade delle Madonie i più grandi piloti e le più iconiche vetture della storia. Oggi, la Targa Florio Classica rievoca quei fasti, portando in scena un'esclusiva gara di regolarità per auto d'epoca che richiama collezionisti e appassionati da ogni angolo del globo.

L'edizione 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile, con un programma che coniuga la passione per i motori con la scoperta delle bellezze dell'isola. Il cuore pulsante della manifestazione sarà ancora una volta Palermo, con il prestigioso Palermo Marina Yachting che fungerà da quartier generale dell'evento.

Un Programma Ricco di Emozioni

Le giornate di gara saranno un susseguirsi di emozioni, a partire da giovedì 16 ottobre, con le verifiche tecniche e sportive che permetteranno al pubblico di ammirare da vicino i gioielli a quattro ruote pronti a sfidarsi. Nel tardo pomeriggio, il centro di Palermo si animerà con la suggestiva cerimonia di partenza, un vero e proprio prologo che vedrà le vetture sfilare tra gli applausi della folla.

La competizione vera e propria prenderà il via venerdì 17 ottobre con la prima tappa. Le auto lasceranno Palermo per addentrarsi in un percorso che le porterà fino alle storiche Cantine Florio di Marsala, un luogo simbolo che lega indissolubilmente la storia della famiglia Florio a quella della Sicilia. Sarà un viaggio attraverso paesaggi incantevoli, tra vigneti e antichi borghi, dove il tempo sembra essersi fermato.

Sabato 18 ottobre, la seconda tappa condurrà i partecipanti verso l'entroterra, con una sosta per il pranzo presso il Grand Palladium Sicilia Resort & SPA di Campofelice di Roccella, prima di fare ritorno a Palermo. Questa giornata sarà caratterizzata dalle mitiche strade del Circuito delle Madonie, teatro delle imprese leggendarie dei piloti del passato.

La manifestazione culminerà domenica 19 ottobre con la cerimonia di premiazione, che celebrerà i vincitori e tutti i partecipanti di questa straordinaria avventura.

Vivere la Targa Florio: Consigli per gli Spettatori

Per gli appassionati che vorranno vivere da vicino l'emozione della Targa Florio, il consiglio è di non perdere la cerimonia di partenza nel cuore di Palermo e le fasi di inizio e conclusione di ogni tappa al Palermo Marina Yachting. Per chi desidera immergersi completamente nell'atmosfera della gara, sarà possibile posizionarsi lungo il percorso, nel rispetto delle norme di sicurezza, per ammirare il passaggio delle vetture. Sebbene il percorso dettagliato venga solitamente svelato a ridosso dell'evento, le località di Marsala e Campofelice di Roccella rappresentano dei punti di riferimento per poter intercettare la corsa.

La Targa Florio non è solo un evento per gli amanti dei motori, ma un'occasione unica per scoprire un volto autentico della Sicilia, unendo la passione per le auto d'epoca alla scoperta di un territorio ricco di storia, sapori e tradizioni. Un appuntamento che "Palermo Welcome" consiglia vivamente a tutti coloro che si troveranno in città in quei giorni.

Per maggiori informazioni www.targa-florio.it

Programma
Data pubblicazione: 01 Ottobre 2025