FAI d'Autunno 2025

Immagine FAI d'Autunno 2025
dal 11 Ottobre 2025 al 12 Ottobre 2025

L'autunno a Palermo si preannuncia, come ogni anno, un'occasione imperdibile per scoprire angoli segreti e tesori inaccessibili della città. Tornano le Giornate FAI d'Autunno, l’11 e il 12 ottobre 2025, l'amatissimo evento nazionale che apre le porte di luoghi solitamente chiusi al pubblico, pronti a raccontare la loro storia unica. Preparatevi a un weekend di meraviglia, previsto come da tradizione nel mese di ottobre.

Le Giornate FAI d'Autunno sono un appuntamento fisso per chi ama l'arte, la cultura e la bellezza. Grazie all'instancabile lavoro della delegazione FAI di Palermo e all'entusiasmo di migliaia di volontari, palazzi nobiliari, giardini segreti, cripte misteriose e persino siti di archeologia industriale normalmente non visitabili diventano accessibili a tutti per un fine settimana.

Le Giornate FAI sono un invito a guardare Palermo con occhi diversi, scoprendo la ricchezza che si cela dietro portoni che siamo abituati a vedere solo dall'esterno.

Negli anni precedenti, i visitatori hanno avuto il privilegio di esplorare:

  • Palazzi storici privati: Dimore nobiliari ancora abitate, dove gli stessi proprietari hanno narrato le vicende delle loro famiglie tra affreschi e arredi d'epoca.
  • Chiese e oratori dimenticati: Piccoli gioielli d'arte sacra, spesso incastonati nel cuore dei quartieri storici, che custodiscono capolavori barocchi e stucchi serpottiani.
  • Siti di valore paesaggistico: Giardini segreti, torri di avvistamento con panorami mozzafiato sulla Conca d'Oro o antichi sistemi di irrigazione che raccontano la storia agricola del territorio.
  • Luoghi della memoria e dell'innovazione: Dagli archivi storici a ex complessi industriali che oggi trovano nuova vita, l'evento offre uno spaccato della Palermo di ieri e di domani.

Il filo conduttore è sempre la riscoperta del nostro patrimonio, con un'attenzione speciale a storie e luoghi che rischiano di essere dimenticati.

La partecipazione alle Giornate FAI d'Autunno è semplice. La maggior parte dei siti è accessibile con un contributo libero che i visitatori possono donare direttamente ai banchetti FAI presenti all'ingresso di ogni bene. Questo gesto è fondamentale per sostenere la missione del Fondo per l'Ambiente Italiano: tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del nostro Paese.

A Palermo, i luoghi che aderiscono alla manifestazione sono: la Caserma G. Cangialosi; l’Oratorio dei Bianchi; Porta Nuova e Cavallerizza; Teatro Politeama.

In allegato l’elenco dei siti con le relative informazioni utili.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione

Elenco siti
Data pubblicazione: 03 Ottobre 2025