L’Amministrazione Comunale di Palermo intende procedere all’accreditamento degli esercenti privati, che offrono servizi ai turisti, procedendo all’ inserimento degli stessi nel Portale del Turismo.
Con SeeSicily, se acquisti due notti in Sicilia la terza è regalata, con un’escursione o un’immersione e un ingresso a musei: è il pacchetto offerto dalla Regione Siciliana a chi sceglierà di trascorrere una vacanza nell'isola.
Con la Domenica delle Palme hanno inizio le celebrazioni religiose unitamente ai riti legati alla tradizione popolare della Settimana Santa culminanti con il Triduo pasquale che trova il suo fulcro nella Veglia Pasquale e nella Domenica della Resurrezione.
Dopo il grande successo dello scorso settembre, torna Palermo Comic Convention alla sua ottava edizione che si svolgerà dal 14 al 17 settembre nuovamente ai Cantieri Culturali alla Zisa.
Con l’arrivo della Primavera, l’Orto Botanico di Palermo, come ogni anno, festeggia ospitando la manifestazione Zagara di Primavera, la mostra-mercato di giardinaggio e florovivaismo.
La grande festa della musica torna a Palermo venerdì 30 giugno 2023 con Radio Italia live - il Concerto. Il Foro Italico del capoluogo siciliano ospiterà il grande palco dove numerosi artisti del panorama della musica italiana si esibiranno
Dall’8 all’11 giugno torna per la quattordicesima edizione Una Marina di Libri, il festival dell’editoria indipendente di Palermo.
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, puntuali come ogni anno, tornano le Giornate FAI di Primavera, la manifestazione, giunta alla sua 31° edizione, che rappresenta una grande occasione per poter godere a pieno dei tesori che la nostra Italia possiede
Il Sicilia Jazz Festival si svolgerà a Palermo dal 23 giugno al 02 luglio 2023.
Per il terzo anno consecutivo, dopo i grandi numeri delle precedenti due edizioni, ancora spazio alla musica nella magnifica cornice del capoluogo siciliano.
Dal 24 marzo all’1 ottobre 2023, la sala Duca di Montalto di Palazzo Reale ospiterà la mostra di Omar Hassan dal titolo “Punctum”.
Dal 7 marzo all’11 giugno 2023, a Palazzo Mazzarino (Via Maqueda, 383) sarà possibile visitare la mostra interattiva dedicata al grande artista olandese, Vincent Van Gogh. La mostra, dal titolo “Van Gogh – The Immersive Experience”
Venerdì 24 marzo alle ore 21,00 sul palcoscenico del Cinema De Seta, ai Cantieri Culturali della Zisa si esibirà la popolare e sofisticata cantante italiana, Nada.
Dal 21 marzo al 15 dicembre 2023 avrà luogo la XII stagione concertistica dell’Associazione MusicaMente. Ad inaugurare la manifestazione sarà il violoncellista palermitano Giovanni Sollima, il quale si esibirà insieme all’Arianna Art Ensemble alla Chiesa della Magione alle ore 20.45, con lo spettacolo “Riscoperte”.
Sabato 28 gennaio 2023, alle ore 18.00, l’Archivio Storico della Città di Palermo in via Maqueda, presenta alla città - in Sala Almeyda - Collettivof, un nuovo collettivo fotografico costituitosi recentemente a Palermo.
Dal 22 febbraio al 22 giugno 2023, torna a Palermo la Casa delle Farfalle, splendido progetto di divulgazione naturalistica che, per questa nuova edizione, aprirà il proprio paradiso ai visitatori a Villa Filippina.
Come è, ormai, da tradizione, il Museo delle Marionette A. Pasqualino, dal 15 gennaio al 28 maggio, dedicherà ai più piccoli, tutte le domeniche alle ore 11, un ricco programma in cui si alterneranno laboratori, spettacoli, letture ad alta voce di fiabe, racconti e avventure
"Scena nostra", la rassegna che punta sugli artisti della scena contemporanea nazionale ma che a Palermo spesso non trovano una sede che li ospiti: dal 12 gennaio al 19 maggio la vetrina torna per il quinto anno e con dieci spettacoli allo Spazio Franco dei Cantieri culturali alla Zisa.
Arriva a Palermo - dal 20 dicembre 2022 al 4 giugno 2023, al Loggiato di San Bartolomeo di Palermo - I LOVE LEGO, la mostra dei record che ha già visto oltre 1 milione di visitatori nelle sue tappe in giro per il mondo.
Domenica 4 dicembre 2022 inizierà la stagione invernale dell’affermata rassegna musicale di Palermo Classica. Per questa nuova edizione è previsto un calendario suddiviso in due settori
Ogni prima domenica del mese, tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza del patrimonio artistico e monumentale della città di Palermo possono approfittare per visitare gratuitamente diversi siti aperti per l’occasione.
La Guida Lonely Planet "48 ore a..." viene offerta on line sul sito della Lonely Planet e sui social. Già attiva per le città di Roma, Genova e Taranto, dopo un percorso di collaborazione con il Comune è pubblicata da oggi anche sul Portale del Turismo Palermo Welcome.
Il Comune di Palermo avvia una rilevazione statistica per misurare il livello di soddisfazione dei turisti in visita in Città.
Per tutti coloro che ogni giorno devono utilizzare i mezzi di trasporto pubblici e per i turisti che, per spostarsi e raggiungere i tanti luoghi di interesse