




Teatro dei Pupi (Cuticchio)
Il teatro dei pupi è riconosciuto dall’Unesco come "Capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità". Nelle sue forme più classiche e codificate lo spettacolo dei pupi prende forma a metà Ottocento, quando vengono messe in scena storie di banditi e santi, drammi shakespeariani e soprattutto le popolarissime vicende dei paladini di Francia.
Tra le famiglie di pupari siciliani più note, i Cuticchio, del cantastorie e attore Mimmo Cuticchio, hanno tramandato la magica arte del cunto orale e del teatro dei pupi sino a oggi, grazie all'attività dell'Teatro Opera dei Pupi, situato in una piccola strada nel cuore di Palermo.




Email:
pupi@figlidartecuticchio.comOrari:
Per orari e prezzi degli spettacoli consultare il sito ufficiale.