




Eco Museo Urbano Mare Memoria Viva (Ex Deposito Locomotive S. Erasmo)
La sede è un ex stazione ferroviaria di fine ottocento, una ampio padiglione con pilastri in ghisa e tetto ligneo a pagoda circondato da un giardino di piante mediterranee posto a trecento metri dal mare e alla foce del fiume Oreto.
Il museo ospita un archivio audiovisivo nato da una raccolta iniziata nel 2012 di fotografie, video, interviste, documenti, testimonianze e mappe cui si sono aggiunte negli anni opere di artisti e artiste in residenza, ricerche geografiche e urbanistiche, esiti di laboratori e workshop.
Tutti questi materiali compongono una storia corale del paesaggio costiero urbano e delle sue trasformazioni dal dopoguerra a oggi.
Il percorso di exhibit multimediali e interattivi muove dal mare verso la terra, dai fondali marini del golfo di Palermo fino al cemento che ricopre la Conca d’oro raccontati attraverso storie di persone e luoghi, animali, piante, edifici.
In mezzo scorre il fiume Oreto con una sezione dedicata alla sua cura, alla sua flora e fauna. Il mare fa da metafora e da filo conduttore.
Un museo che piace ad adulti e bambini e bambine, interamente accessibile a persone con disabilità motoria e dotato di dispositivi per la fruizione di persone cieche e persone sorde.
Mare Memoria Viva è oggi molte cose belle insieme: un ecomuseo che racconta Palermo e il suo mare, un centro culturale, educativo e ambientale, un giardino con bar e cucina, uno spazio di aggregazione e incontri per nutrire immaginazione ecologica.
E’ possibile prenotare visite e passeggiate in italiano e inglese per conoscere la Palermo costiera, visitare il giardino e la caffetteria bistrot, partecipare agli eventi e ai laboratori. A due passi dal centro storico super affollato di turisti, sul lungomare, c’è una città tutta da scoprire. una città di ferite aperte e bellezze nascoste, di storie poco conosciute, di contraddizioni e rigenerazione.
Tutte le info sul programma sul sito www.marememoriaviva.it e su instagram.





















Email:
info@marememoriaviva.itCellulare:
3714118612Sito web:
https://www.marememoriaviva.it/Orari:
da martedì a venerdì dalle ore 10 alle ore 18; sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 14
Modalità di ingresso e prezzi:
Biglietto € 8; ridotto € 6
Riduzioni:
- giovani di età compresa tra i 7 e i 25 di tutte le nazionalità
- 2 adult* + 2 ragazz* (7-25 anni) 24€
- 1 adult* + 2 ragazz* (7-25 anni) 18€
- 2 adult* + 1 ragazz* (7-25 anni) 18€
Gratuità: residenti comune di Palermo, bambini 0-6 anni (solo accompagnati), guide turistiche / naturalistiche (AIGAE-FEDERESCURSIONISMO SICILIA) in accompagnamento a fruitori, possessori di Disability Card.
Visite guidate:
Visita guidata ogni domenica alle ore 11
Durante la settimana, su richiesta, si effettuano visite guidate ma è necessaria la prenotazione