




Biblioteca Comunale
Istituita nel 1760 da Alessandro Vanni, principe di S. Vincenzo ed ospitata dal 1766 nei locali di Casa Professa. Il ricco patrimonio librario raccoglie i volumi allora presenti nelle più fornite biblioteche private della città, appartenute alle famiglie più facoltose.
Il patrimonio bibliografico della Biblioteca Comunale comprende 374.185 unità bibliografiche. Vi si conservano, oltre a collezioni private ed ad un enorme numero di volumi, preziose raccolte di manoscritti e codici legati alla storia della Sicilia, materiale cartaceo, stampe, antica cartografia della città e della Sicilia ed un importante collezione di antiche monete.
Il classico arredo in legno scolpito della sala di lettura proviene dalla biblioteca dell’Ordine dei Gesuiti; al ballatoio sono appesi i ritratti di uomini illustri siciliani. Busti e opere scultoree ornano le scale di accesso alle sale.


















Sito web:
https://librarsi.comune.palermo.it/it/Orari:
Lunedi, martedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:30.
Mercoledì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore alle 17.30.
Orari e costo dei biglietti di ingresso potrebbero non essere aggiornati per aver subito recenti variazioni da parte degli Enti gestori
Modalità di ingresso e prezzi:
Ingresso libero