Via Libertà, 52 - 90143 Palermo
Tel: 09160720202 09160720200

Turismo - Palermo Welcome
Palermo
+25°C

Villa Zito

Edificata nel XVIII secolo da Gaspare Scichili, successivamente passò ai principi di Carini. Trasformata nel 1891 secondo un classicheggiante stile neo-cinquecentesco, venne ulteriormente ammodernata nel 1906 quando passò a Francesco Zito. Il prospetto fu rifatto con corsi bugnati, aperture sottolineate da decorazioni ad edicola e terrazze laterali. La villa, acquistata qualche anno dopo dal Banco di Sicilia, è oggi di proprietà della Fondazione Sicilia e sede della Fondazione "Lauro Chiazzese" per l'Arte e la Cultura ed ospita una ricca biblioteca, mentre le collezioni di archeologia, di ceramica, di numismatica, di filatelia e di dipinti dell’ottocento italiano sono stati trasferiti a Palazzo Branciforte. Dal 20 giugno 2015 è stata inaugurata la Pinacoteca che espone opere d'arte di instimabile valore dal '600 all'800, realizzate da autori di una certa caratura: da Salvator Rosa a Mattia Preti, da Renato Guttuso a Mario Schifano passando per Michele Catti, Francesco Lo Jacono, Mario Sironi, Filippo De Pisis, Carlo Carrà etc. La Pinacoteca si estende per un'area di mille metri quadrati, su tre piani, più una sala multimediale.
Modalità di ingresso e prezzi :
Biglietto intero euro 5,00; ridotto euro 3,00 (over 65 anni, under 25 anni, studenti universitari gruppi di almeno 15 persone); gratuito per i disabili con accompagnatore, minori di 18 anni, giornalisti, guide turistiche, scolaresche
Orari :
martedì, giovedì, sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 20; mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 14Ente gestore :
Fondazione SiciliaVia Bara All'Olivella, 2
90133 Palermo
09160720203 - 09160720200
info@fondazionesicilia.it
Accade a Palermo
Cerca il tuo soggiorno
Cerca il tuo soggiorno